Conoscere Deborah e fotografare il suo B&B è stata una ventata di aria fresca nella routine. Piena di energia passione, entusiasmo e intraprendenza. Sarà per questo che non ha impiegato molto a convincere il marito Alessandro a comprare una fatiscente casa degli anni '40, ristrutturarla e dedicare un'ala all'accoglienza degli ospiti.












camera 1
Materiali di recupero, maioliche siciliane, oggetti accumulati nei viaggi, lampade spaiate e un colore predominante per ogni stanza: il risultato è un ambiente semplice, pulito, luminoso ed accogliente. Essendo oltretutto una struttura vicinissima a Milano, all'aeroporto e in un centro abitato, volevo che le fotto esprimessero un senso di tranquillità e pace, un valore che avrebbe potuto farlo spiccare tra le altre strutture della stessa zona.
Il mio obbiettivo è stato quello di catturare questi aspetti ed enfatizzarli per promuovere i suoi annunci sui vari siti di affitti brevi e sui suoi canali social.












camera 2
Nonostante fosse partita con l'idea di fotografare una sola camera, viste le prime fotografie si è convinta che ogni spazio meritasse la stessa importanza e soprattutto che la sua fatica e il suo impegno, durati più di un anno, meritassero di essere raccontati e valorizzati nel modo migliore e sotto la miglior luce.










esterni e sala colazione